Home » Claudia Marchi, Air Sea Italia: «Sostenibilità e ricerca per migliorare l’ambiente»

Claudia Marchi, Air Sea Italia: «Sostenibilità e ricerca per migliorare l’ambiente»

di Annarita Cacciamani
Biopack-Packaging
Gestisce insieme al padre Angelo “Air Sea Italia”, impresa attiva da 30 anni nel settore farmaceutico e nel trasporto merci pericolose. È Claudia Marchi il volto giovane di un’azienda che sta rinnovando la propria comunicazione. E che fornisce al sistema Paese un contributo strategico e delicato.

Air Sea Italia, azienda con sede a Ponteghiara, nei pressi di Fidenza (Parma), opera da oltre 30 anni in settori delicati e strategici come la catena del freddo farmaceutica e il trasporto di merce pericolosa. Fondamentali sono la ricerca di nuove soluzioni e di prodotti sempre più all’avanguardia per garantire sicurezza ed efficienza nei trasporti. Ne abbiamo parlato con Claudia Marchi, company owner di Air Sea Italia.

Claudia, come nasce Air Sea Italia e qual è la sua mission?

Siamo nati oltre 30 anni fa per fornire soluzioni affidabili e risposte innovative all’interno di contesti altamente regolamentati come quello della catena del freddo farmaceutica e delle soluzioni di imballaggio per il trasporto di merce pericolosa. Da sempre mettiamo al centro del nostro progetto il capitale umano, valore per noi fondamentale. Ecco perché tutti all’interno della squadra di Air Sea Italia sono formati, preparati e aggiornati con costanza. Ecco perché garantiamo consulenze personalizzate, prezzi dedicati e trasparenti e costanti visite informative nelle sedi dei nostri clienti.

claudia-marchi-airsea

Claudia Marchi, Air Sea Italia

Sogniamo un mondo in cui il trasporto di merci pericolose, materie infettanti e di farmaci che possono salvare vite umane sia perfettamente efficiente, visibile, privo di intoppi e sicuro. In questi anni siamo diventati punto di riferimento per chi cerca sicurezza e soluzioni per il trasporto di merci pericolose con imballaggi omologati e soluzioni per il trasporto a temperatura controllata, garantendo prodotti affidabili e un completo e costante monitoraggio della supply chain. Ogni giorno lavoriamo con tenace dedizione per migliorare noi stessi e le performance di queste due catene di fornitura.

La vostra attività si occupa di soluzioni di imballaggio per il trasporto di merce pericolosa e prodotti e servizi per la catena del freddo farmaceutica. In che modo riuscite a garantire sicurezza ed efficienza?

Tutti i prodotti che proponiamo al mercato sono certificati e validati. I datalogger (dispositivi utilizzato per memorizzare dati, ndr) di Sensitech sono 100% calibrati e testati prima della vendita. Riusciamo a garantire sicurezza ed efficienza concentrandoci su 4 punti che riteniamo fondamentali: sicurezza della continuità nelle forniture: sinora le forniture di registratori di temperatura e umidità a marchio Sensitech non hanno subito impatti significativi causa Covid-19, in quanto il gruppo Sensitech dispone di 14 stabilimenti produttivi sparsi nel mondo che adattano la propria capacità produttiva a seconda delle esigenze; servizio completo: Sensitech propone soluzioni per il monitoraggio dei farmaci sia a magazzino sia in transito via terra/aria/mare; copertura globale: Sensitech è presente in tutto il mondo, può dare assistenza in tutto il mondo; elevata qualità: il rigoroso impegno per la qualità si traduce nelle numerose Certificazioni, sia di Sensitech che dei suoi prodotti.

La qualità degli imballi a marchio Air Sea Containers è riconosciuta a livello mondiale

Per quanto riguarda gli imballi Air Sea Containers ci differenziamo per queste caratteristiche: varietà: oltre 700 soluzioni di imballi per merci pericolose; qualità: quasi tutti gli imballi omologati UN sono omologati per contenere tutti i Gruppi di Imballaggio (I, II e III), semplificando la scelta da parte dell’utente; sicurezza: gli imballi omologati UN sono testati, approvati e certificati da enti indipendenti; affidabilità: la qualità degli imballi a marchio Air Sea Containers è riconosciuta a livello mondiale, aiutando il cliente a superare agilmente i controlli doganali.

La vostra azienda in che modo è attenta al tema della sostenibilità?

I marchi che rappresentiamo Sensitech e Air Sea Containers sono molto attenti al tema della sostenibilità. Dal 1990 Sensitech è stata pioniera nel recupero e riutilizzo dei datalogger, riducendo significativamente i rifiuti e continuando a innovare i programmi che migliorano la gestione dell’ambiente. Assieme a loro crediamo che il monitoraggio avanzato svolga un ruolo di primo piano nella creazione di una catena di fornitura sostenibile. Sensitech ha attivato il programma Takeback per promuovere la restituzione degli strumenti di raccolta dati tempo/temperatura così da poterli rinnovare e utilizzare di nuovo. È sufficiente raccogliere i dispositivi (a marchio Sensitech) e rispedirli con cadenza settimanale, mensile o trimestrale esclusivamente a Sensitech stessa.

Air Sea Italia è punto di riferimento per chi opera nel mercato delle merci pericolose e della catena del freddo farmaceutica

Air Sea Containers da tempo propone sul mercato gli imballi ECO 4GV. Gli imballi ECO 4GV offrono un imballo esterno rigido per il trasporto di merci pericolose e permettono al mittente di spedire i prodotti utilizzando i propri contenitori interni, senza l’utilizzo di vermiculite. È richiesto l’uso delle chips biodegradabili e compostabili (fornite a parte) come materiale antiurto per proteggere gli imballaggi interni durante il trasporto.

Operate in un settore in continua evoluzione, dove la ricerca è fondamentale. Avete in programma il lancio di nuovi prodotti o servizi?

La linea TempTale® Ultra di Sensitech si allarga e propone al mercato un nuovo prodotto: il TempTale® Ultra BLE, un datalogger di temperatura Bluetooth® in grado di effettuare controlli di temperatura toucheless delle spedizioni dell’ultimo miglio nel settore life science. Portando le funzionalità wireless al TempTale Ultra esistente, TempTale Ultra BLE offre un’interfaccia basata su app che è semplice da usare e accelera il processo di rilascio del prodotto.

airsea-temptale

Con il TempTale® Ultra BLE i prodotti sensibili alla temperatura sono conservati, spediti e ricevuti entro il loro intervallo di temperatura ideale. Il design sottile si adatta agli imballaggi più piccoli, rendendo il TempTale Ultra BLE ideale per i kit clinici, le spedizioni di laboratorio e per l’ultimo miglio diretto al paziente, alle farmacie, agli ospedali e agli studi medici. Abbiamo inoltre il TempTale® Ultra GEO un registratore di temperatura e di localizzazione in tempo reale, fondamentale per i dipartimenti di logistica e qualità. Questo dispositivo è progettato per il trasporto aereo e le spedizioni multimodali ed è dotato di batterie alcaline.

Quali sono le sfide che vi attendono per il prossimo futuro?

Air Sea Italia intende rimanere un punto di riferimento per tutti i clienti che operano nel mercato delle merci pericolose e della catena del freddo farmaceutica. Per questo offriamo, grazie alle aziende che rappresentiamo, prodotti certificati e validati e al passo con le richieste del mercato in modo da restare innovativi e quindi competitivi. Nel futuro amplieremo certamente la gamma dei prodotti offerta aggiungendo ulteriori prodotti e servizi. Abbiamo inoltre ampliato la nostra rete commerciale proprio per continuare a dare ai nostri clienti una relazione solida, continuativa e per essere sempre più vicini alle loro richieste. Stiamo anche digitalizzando sempre più la nostra comunicazione con news, blog e video per tenere aggiornato e informato il mercato.

 

Annarita Cacciamani

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento