Con la sua piattaforma satellitare, Argotec è stata selezionata dalla NASA – attraverso l’Agenzia Spaziale Italiana – per salire a bordo di due importanti missioni statunitensi: Artemis 1 e DART.…
Ottobre 2022
-
-
Marco Cenicola, sales development director: «Grazie alla continua ricerca siamo in grado di individuare materiali innovativi che garantiscono migliori performance. A breve i nostri clienti potranno vedere l’ologramma tridimensionale di…
-
Tech in Future
La quinta rivoluzione? Sarà fisica, biologica e digitale. Parola di Protom
di Cinzia Ficcodi Cinzia FiccoUn laboratorio per testare i velivoli a pilotaggio remoto. Un gate per garantire l’accesso sicuro anti-covid agli ambienti pubblici. Uno zerbino con raggi ultravioletti per sanificare la suola della scarpe.…
-
Le materie plastiche, onnipresenti nell’economia globale, sono oggetto di frequenti dibattiti, dal loro impatto sull’inquinamento marino alla loro riciclabilità. Tuttavia, il loro ruolo nel migliorare l’efficienza d’uso, come la riduzione…
-
La famiglia Braida dal 1959 si occupa di industrializzazione e produzione di sedute e complementi di arredo per ristoranti, sale conferenze, alberghi e navi da crociera su disegno e commessa.…
-
Da oltre trent’anni, Servizi Italia è un’azienda attiva nel settore dei servizi integrati di noleggio, lavaggio e sterilizzazione di materiali tessili e dispositivi medici in ambito sanitario. «Per un ospedale,…
-
Da una piccola officina di Modena ai mercati internazionali. Intervista a Silvia Pecorari, vicepresidente di Hansa-Tmp, azienda di componenti oleodinamici: «Puntare sulla ricerca innovativa e investire sulla formazione digitale del…
-
Tech in Future
Umanoide, empatica, multimodale. L’intelligenza artificiale targata QuestIT
di Cinzia Ficcodi Cinzia FiccoIntervista a Ernesto Di Iorio, fondatore e CEO di QuestIT, azienda senese specializzata nello sviluppo di tecnologie per l’intelligenza artificiale. «Essendo operativi 24/7, i nostri assistenti virtuali superano totalmente il…
-
Stories
Giovanni Lombardo: «In GBS applichiamo l’economia circolare alle apparecchiature per la diagnostica»
La Global Biomedical Service è advisor dei più grandi produttori al mondo di apparecchiature diagnostiche per immagini come Lanmage, Hitachi, Esaote, Paramed, Philips, General Electric, Siemens, Fujifilm e Canon/Toshiba. Da…
-
Sono settimane difficili per il settore dell’industria pesante, colpito dall’aumento dei costi energetici. Il gruppo Arvedi rimane in ogni caso un punto di riferimento internazionale, anche sotto l’aspetto dell’innovazione sostenibile.…