Home » Next Design Innovation è tra i 5 finalisti del Plastics Recycling Show Europe 2023

Next Design Innovation è tra i 5 finalisti del Plastics Recycling Show Europe 2023

di Redazione
prae-2023
Con Shuttle Tray, vassoio di movimentazione composto quasi al 100% da polipropilene espanso riciclato, Next Design Innovation (brand di The IES Group) entra a far parte della rosa di finalisti – per la categoria AUTOMOTIVE – del Plastics Recycling Show Europe 2023, la fiera europea dedicata al riciclo delle materie plastiche, in programma ad Amsterdam il 10-11 maggio prossimo.

 

Insieme a brand illustri – come Electrolux, Nescafé, Audi e Ford – Next Design Innovation sarà sul podio del Plastics Recycling Show Europe 2023 grazie a Shuttle Tray, un vassoio di movimentazione che non solo è riciclato e riciclabile quasi al 100%, ma fa parte di un progetto di sostenibilità molto più ampio che consente una drastica riduzione delle emissioni di CO2.

Considerato il luogo ideale per conoscere le ultime innovazioni tecniche e gli sviluppi commerciali e legislativi relativi all’uso circolare della plastica, il Plastics Recycling Show Europe riunisce i principali operatori dei settori della plastica e del riciclaggio per presentare tecnologie innovative, condividere le migliori pratiche e consolidare network.

plastics-recycling-show-europe

«Congratulazioni a tutti i nostri finalisti» ha dichiarato Matt Barber, Global Events Director di PRSE Crain Communications. «La diversità dei progetti e dei prodotti selezionati oggi dimostra gli straordinari progressi che abbiamo visto nell’uso circolare e sostenibile della plastica nei sei anni dalla fondazione dei Plastics Recycling Awards Europe: quest’anno i giudici avranno un compito difficile nello scegliere i vincitori».

Ton Emans, Presidente di Plastics Recyclers Europe, ha aggiunto che «questi premi riflettono l’approfondimento della collaborazione che vediamo lungo l’intera catena del valore della plastica, inclusi proprietari di marchi, progettisti di imballaggi, produttori di materie prime e produttori di attrezzature. Tutti i prodotti e i progetti selezionati sono realizzati in Europa e ogni prodotto contiene almeno il 50% di plastica riciclata».

Selezionato come prodotto finalista, Shuttle Tray è realizzato da Next Design Innovation – brand di The IES Group – quasi al cento per cento in polipropilene espanso riciclato, il che lo rende altamente riciclabile e riduce notevolmente le emissioni di CO2. «Il prodotto è composto quasi nella sua interezza di EPP – spiega Manuele Lucisano, CEO di Next Design Innovation – In questo modo potrà essere a sua volta riciclato, senza la necessità di separare i materiali e con minori emissioni di CO2 prodotte rispetto alla stessa produzione con materiale vergine. In sostanza, grazie alla leggerezza, alla capacità di proteggere il contenuto e alla sua composizione monomaterica (anche il coperchio incernierato è realizzato senza elementi aggiuntivi), Shuttle Tray è una soluzione altamente sostenibile per molteplici esigenze di imballaggio».

Plastics-Recycling-Awards-Europe

I vassoi di movimentazione in EPP

Nel settore Automotive – la categoria che vede Shuttle Tray tra i finalisti al Plastics Recycling Show Europe – l’EPP è considerato il materiale espanso più ecologico e versatile. Proprio per le sue caratteristiche di leggerezza, durevolezza, resistenza agli urti e capacità di assorbire energia, il polipropilene espanso (composto per il 98% da aria e per il restante 2% da idrocarburi) è adatto come materiale di protezione dei paraurti delle automobili.

In ambito packaging, sappiamo che il trasporto di oggetti rappresenta uno dei principali problemi in termini di costi derivanti dalla spedizione, dalla manodopera degli operatori che preparano i pacchi e dallo smaltimento degli imballaggi. I vassoi di movimentazione realizzati da Next Design Innovation sono durevoli, garantiscono un trasporto sicuro e consentono di evitare lo smaltimento quotidiano di sacchetti e cartoni. Inoltre, non reagiscono chimicamente al contatto con sostanze come olio, grasso e benzeni e sono inerti alle cariche batteriologiche.

Shuttle-Tray-next-design-innovation

Grazie al loro ottimo rapporto resistenza/peso, garantiscono un imballo molto più leggero di qualsiasi altro materiale, riducendo il consumo di carburante e le emissioni di gas di scarico durante il trasporto. Sono anche eco-friendly, in quanto composti da materiale riciclabile al 100% e non contengono componenti organici volatili o clorofluorocarburi, dannosi per l’equilibrio chimico dell’atmosfera.

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento