Home » Madame Delice, innovazione e sostenibilità per un catering contemporaneo

Madame Delice, innovazione e sostenibilità per un catering contemporaneo

di Annarita Cacciamani
cover-chef-ok
Cinzia D’Acierno, sales manager dell’azienda, racconta il segreto di un successo a chilometro zero: «Materiali riciclati per un servizio sempre più green»

Unire innovazione, qualità e sostenibilità è una delle sfide più importanti che si trova oggi ad affrontare chi si occupa di servizi di catering. Cinza D’Acierno, sales manager di Madame Delice, azienda attiva nel nord Italia, ha raccontato a Innovation Hero come coniuga questi aspetti nel lavoro di tutti i giorni.

Madame Delice offre servizi di catering. In cosa siete specializzati?

catering-ok

La nostra forza è la trasversalità che negli anni ci ha permesso di crescere e costruire un network di fornitori in grado di soddisfare ogni esigenza. Offriamo un servizio ad ampio spettro, realizzato sempre su misura e sulla base delle necessità specifiche di ogni cliente, dalle grandi kermesse a momenti più esclusivi. La nostra proposta spazia dagli eventi privati a quelli aziendali, dalle riunioni in ufficio ai coffee break e ai light lunch, ma anche a momenti di condivisione e di celebrazione come matrimoni, compleanni, anniversari. Madame Delice offre un servizio a tutto tondo, dal supporto per la scelta della location ideale, alla progettazione dell’allestimento, alla selezione di menù realizzati con materie prime d’eccellenza. Ogni evento è la realizzazione di un progetto, di un incanto e il raggiungimento di un obiettivo.

Che tipologia di stoviglie e di packaging utilizzate? Usate materiali riciclati?

Utilizziamo esclusivamente materiali green. Sia per i servizi di catering, sia per il delivery, tutti i nostri packaging, comprese le box, sono confezionati con vassoi e coperchi in carta o cartone. Anche le posate sono tutte compostabili. Una delle peculiarità di Madame Delice è proprio quella di coniugare una proposta di altissima qualità e menù ricercati con una sensibilità green e sempre attenta all’ambiente. Questo non si traduce solo nei servizi di catering, ma si estende anche alle attività di produzione, in cucina o in ufficio: tutti i materiali di consumo che utilizziamo, dalla carta assorbente alla carta per le stampanti, sono riciclati, mentre privilegiamo materiali come l’alluminio alle plastiche e ai PET.

Box-lunch-ok

Quali accorgimenti utilizzate per limitare l’impatto ambientale delle vostre attività?

La nostra è una filosofia green, sempre attenta al biologico e al prodotto a basso impatto ambientale e a km zero. È una vision aziendale che condividiamo con Fedegroup, realtà che fornisce servizi di ristorazione in outsourcing agli hotel. Attualmente abbiamo attivato la sperimentazione di un sistema di compostaggio degli scarti alimentari, dotando le nostre cucine di impianti compattatori per il riciclo dell’umido. Siamo in una fase ancora sperimentale, ma speriamo di poter presto mettere a sistema queste pratiche in tutte le strutture in cui operiamo. Inoltre, per tutti i nostri eventi le nostre squadre sono dotate di un servizio di raccolta differenziata dei rifiuti e allestiamo i centri di cottura in modo che abbiano sempre degli appositi secchi di separazione.

Come scegliete le materie prime da utilizzare e i cibi e le bevande da servire?

Anche in questo siamo estremamente green. La nostra materia prima è sempre freschissima e quanto più possibile a chilometro zero, prediligendo sempre prodotti locali. Ogni menù è un prodotto sartoriale, costruito in base alla geolocalizzazione dell’evento e alla stagionalità. Ad esempio, in Veneto proponiamo piatti con pesci di laguna e prodotti della tradizione come la soppressa o il morlacco; in Lombardia, una selezione di formaggi da piccole aziende di produzione locale; in Piemonte lavoriamo carni delle razze autoctone. La proposta di Madame Delice non è mai uguale, non c’è uno standard. L’unico standard è la qualità. Il nostro è un catering con personalità e sensibilità.

preparazione- buffet-ok

Tra i vari servizi offerti c’è anche Madame Delivery. Come funziona?

Nel nostro sito web è sempre attiva una sezione delivery che propone un servizio di consegna a domicilio decisamente originale. Si tratta de “La colazione a letto”, un’esclusiva breakfast box che abbiamo strutturato appositamente come idea regalo. Una vera e propria coccola da condividere con la famiglia magari la domenica o in un giorno di festa, una sorpresa da dedicare a qualcuno o – semplicemente – un modo per addolcire il risveglio, godersi una mattinata con lentezza e dedicare del tempo a noi stessi. Non a caso ha avuto grande successo per San Valentino e per la Festa della Mamma. La proposta è pensata per tutti, dai più tradizionalisti agli amanti della colazione salata. Ampiamente personalizzabile, il menù spazia da muffin a french toast, da mini pancakes a una selezione di brioche e krapfen, ma anche omelette, club sandwich e panini al salmone o vegetariani, ed è declinabile nella soluzione per due o nella versione per tutta la famiglia, “Colazione nel lettone”. Le prenotazioni devono essere effettuate online 24 ore prima della consegna, questo ci consente di garantire l’alta qualità della materia prima, che viene consegnata in box interamente ecologiche. Sicuramente si tratta di un delivery fuori dagli schemi, da quella consuetudine della consegna a domicilio serale. E proprio in questo Madame Delivery rispecchia la nostra filosofia: l’originalità accompagnata a idee innovative.

Finger-food-ok

 

Annarita Cacciamani

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento