Obiettivo inquinamento zero. Il titolare Marco Zaroli: «Utilizziamo esclusivamente materiali riciclabili e compostabili»
Stagionalità, flessibilità, sostenibilità. Sono le parole d’ordine di MZ Catering, società di catering di Busto Arsizio attiva nelle province di Varese, Milano, Como, Monza e Brianza. A spiegare la filosofia di MZ Catering è il titolare Marco Zaroli: «Utilizziamo il più possibile prodotti di stagione, freschi e a chilometro zero con sempre un occhio di riguardo all’ambiente, dato che le nostre stoviglie sono tutte in materiale riciclabile. A ciò uniamo una grande disponibilità nell’andare incontro alle esigenze del cliente».
MZ Catering, come dice il nome stesso, offre servizi di catering. In cosa siete specializzati?
Siamo specializzati in servizi per aziende e privati. Nasciamo nel 2017 ma consideriamo il 2023 l’anno zero. L’anno in cui si è stati finalmente di nuovo liberi di lavorare senza restrizioni dopo le difficoltà causate dalla pandemia. Per le aziende ci occupiamo soprattutto di coffee break e catering in occasione di meeting aziendali o altri eventi. Per i privati, invece, la fetta più importante del nostro lavoro è quella legata ai matrimoni. Ogni evento è diverso dagli altri, quindi cerchiamo di rispondere al meglio alle richieste dei clienti e di garantire qualità, prestando attenzione all’ambiente.
Quali sono le caratteristiche che deve avere un servizio di catering per aziende?
È fondamentale essere piuttosto flessibili per andare incontro alle esigenze del cliente. Per esempio, se si prepara un pranzo di lavoro bisognerà tenere presente che le persone dovranno poi tornare alle loro attività e dovranno perciò mangiare cibi gustosi e di qualità ma leggeri. È necessario, inoltre, essere sempre attenti ad allergie e intolleranze quando si predispone il menu. Una delle nostre caratteristiche, infine, è quella di essere molto green: utilizziamo, infatti, prodotti a chilometro zero ogni volta che ne abbiamo la possibilità.
Che tipologia di stoviglie e di packaging utilizzate? Usate materiali riciclati?
Negli eventi aziendali utilizziamo esclusivamente materiale riciclabile e compostabile, come la plastica PLA, un tipo di plastica biodegradabile. Nei matrimoni – un contesto perciò totalmente diverso – usiamo invece stoviglie e suppellettili in vetroceramica.
Quali accorgimenti utilizzate per limitare l’impatto ambientale delle vostre attività?
Siamo attenti a utilizzare esclusivamente materiali ecologici e riciclabili e adottiamo la politica dello spreco zero. Cerchiamo, cioè, di fare in modo che alla fine dei nostri eventi non rimanga cibo da buttare. Quando lavoriamo in contesti aziendali confezioniamo il cibo eventualmente rimasto in modo che il cliente lo possa consumare in un secondo momento. In contesti quali i matrimoni cerchiamo di cucinare al momento in modo da poter calibrare le quantità in base alla situazione. Ovviamente è necessario organizzarsi bene prima, in modo da preparare i giusti quantitativi.
Come scegliete le materie prime da utilizzare e i cibi e le bevande da servire?
Abbiamo selezionato fornitori che possano garantirci prodotti di alta qualità e quanto più possibile a chilometro zero. Per noi è fondamentale utilizzare cibi freschi e genuini. Inoltre, abbiamo un nostro orto dal quale ricaviamo la verdura. Cerchiamo di seguire la stagionalità nel predisporre i nostri menù in modo che tutti gli ingredienti siano di stagione e, quindi, freschi.